La casa delle rose. L'infanzia è terra pericolosa e indispensabile

La casa delle rose. L'infanzia è terra pericolosa e indispensabile

L'infanzia, la Sicilia, i personaggi scomparsi di una terra e di un tempo che non ci sono più: tinte forti per storie coraggiose che sono quasi cinema. "Il libro è geniale", scrive Franco Ferrarotti nella prefazione a questa raccolta di racconti ambientati nella Sicilia degli anni '60, tra Vittorini, Camilleri e Tornatore. Una confessione autobiografica che coinvolge l'infanzia perduta, la terra com'era, i personaggi molto letterari eppure reali che la popolavano: il maestro che usa la bacchetta più che il ragionamento, il prete ossessionato dagli atti impuri, la cantastorie picchiata prima dal padre poi dal marito... "L'infanzia è terra pericolosa, ma indispensabile e fragile", scrive Ferrarotti. Proprio per questo occorre rivisitarla, a proprio rischio e pericolo. E Catalfamo lo fa con acutezza stilistica rara.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Uno e 7
Uno e 7

Vittoria Facchini, Gianni Rodari
Vittoria della povertà. La ricchezza degli Stati Uniti e la povertà globale (La)
Vittoria della povertà. La ricchezza de...

Walden Bello, Shea Cunningham, Ester Dornetti, Bill Rau, Susan George, E. Dornetti
Il comportamento animale
Il comportamento animale

Marian Stamp Dawkins, Aubrey Manning, Isabella C. Blum, I. C. Blum
Chiari del bosco
Chiari del bosco

C. Ferrucci, Maria Zambrano
Teoria e storia dell'aforisma
Teoria e storia dell'aforisma

Vittorio Roda, Gino Ruozzi