Dal libro di natura al teatro del mondo. Studi in onore di Adalgisa Lugli

Dal libro di natura al teatro del mondo. Studi in onore di Adalgisa Lugli

Nel febbraio del 2006 è stato organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Beni Storici Artistici e dal Dipartimento delle Arti Visive dell'Alma Mater un seminario di studi in onore di Adalgisa Lugli, la grande storica dell'arte che si è laureata a Bologna con Francesco Arcangeli e che ha intessuto nel tempo rapporti di lavoro con amici e colleghi dell'Università di Bologna. L'incontro si è tenuto nell'Aula Magna della Biblioteca Universitaria, luogo privilegiato dalla Lugli nei giovanili percorsi universitari, ed ha visto il concorso di studiosi appartenenti a diverse generazioni in un clima di autentica partecipazione umana e scientifica. La 'varietas' dei contributi, raccolti in questo libro rispecchia la poliedrica genialità degli interessi di Adalgisa Lugli, che ha saputo intrecciare Naturalia e Mirabilia in un confronto innovativo fra passato e presente, intraprendendo un viaggio del tutto originale nella storia e nella critica d'arte del secondo Novecento. E l'omaggio della "sua" Università alla storica dell'arte che ha lasciato tracce indelebili nelle vicende storico-artistiche del secolo passato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le aquile randagie. Scautismo clandestino lombardo nel periodo della giungla silente 1928-1945
Le aquile randagie. Scautismo clandestin...

Verga Carlo, Cagnoni Vittorio
Spiritualità della strada
Spiritualità della strada

Giorgio Basadonna
La mia vita
La mia vita

Silvio Severi, G. Angelini, F. Poggi
Desinari e cene. Dai tempi remoti alla cucina toscana del XV secolo (rist. anast.)
Desinari e cene. Dai tempi remoti alla c...

M Incontri Lotteringhi della Stu, M. Incontri Lotteringhi della Stu
Pranzi e conviti. La cucina toscana dal XVI secolo ai giorni d'oggi (rist. anast.)
Pranzi e conviti. La cucina toscana dal ...

M Incontri Lotteringhi della Stu, M. Incontri Lotteringhi della Stu
Che storia ragazzi!... Racconti di cultura popolare
Che storia ragazzi!... Racconti di cultu...

A. Razzolini, A. Petrioli, Emanuele Begliomini, Dante Alighieri, Luciano Corsini, F. Petrioli
Nero
Nero

Giuseppe Settanni