Artefici del nostro destino. Realizzare se stessi tra lavoro e famiglia

Artefici del nostro destino. Realizzare se stessi tra lavoro e famiglia

Per affrontare il tema della conciliazione tra ambito professionale e ambito familiare è necessario considerare non solo realtà e vincoli aziendali e societari, ma puntare i riflettori anche sui lavoratori. Nessuna iniziativa istituzionale di conciliazione famiglia-lavoro, soprattutto se innovativa rispetto agli strumenti classici, può avere successo senza il coinvolgimento che le singole persone compiono su se stesse. "Artefici del nostro destino" stimola ognuno a cambiare prima di tutto se stesso, per cambiare anche l'ambiente circostante e creare il giusto equilibrio tra i "tempi professionali" e i "tempi di vita", con un approccio che si inserisce negli ormai ben sperimentati percorsi di coaching e di leadership personale. Oltre le teorie della responsabilità sociale verso i propri stakeholder, le aziende, come qualsiasi attività organizzata, devono progressivamente diventare parti consapevoli di sistemi più complessi, ma non per questo più rigidi, basati sulle logiche della costellazione del valore nelle quali le persone, siano esse clienti o a maggior ragione collaboratori, devono essere riconosciute come attori e non semplici risorse umane dalle quali acquisire alcune utilità. In questa prospettiva si tratta quindi di riconoscere e rafforzare il principio di sussidiarietà tra le famiglie, le aziende, i diversi soggetti della società civile e le istituzioni, sussidiarietà che si adatta alla realtà complessiva di riferimento, pur rispettando le prerogative di ciascuno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

IL TULIPANO AZZURRO
IL TULIPANO AZZURRO

PAOLO GENTILI
Senza Pretese
Senza Pretese

biondi bruno, Bruno Biondi
La teoria della centralità nel Counseling
La teoria della centralità nel Counseli...

Franca Silveri, Guido Parrinello
Il principe degli animali
Il principe degli animali

Roberto Bellentani
La schiena del gruppo
La schiena del gruppo

Stefano Pelloni
La via si fa con l'andare
La via si fa con l'andare

Bruno jr. Nicolaus, J.R.Bruno Nicolaus, J.R. Nicolaus Bruno
La vendetta del falco
La vendetta del falco

Andrea Bertussi
Il cinema da rivedere...
Il cinema da rivedere...

Giacomo Fogliano
Una famiglia mai nata
Una famiglia mai nata

Bignozzi Strona, Donatella
Sotto un'altra luce
Sotto un'altra luce

Ettore Daniele La Barbera