Catasto onciario della città di Lesina 1741-1743

Catasto onciario della città di Lesina 1741-1743

Nel volume è riportata la trascrizione completa del Catasto Onciario di Lesina che, come quello degli altri centri abitati dell'allora Regno di Napoli, era dedicato al riordino e alla modernizzazione della politica fiscale, così come aveva voluto Carlo III di Borbone, al fine di uniformare e mettere ordine nel campo tributario, garantendo la ripartizione del carico fiscale in base alle effettive possibilità delle persone e ai beni posseduti. Il catasto onciario di Lesina è un manoscritto di 400 fogli, redatto fra il 1741 e il 1743, nel quale è fotografata la società lesinese di quegli anni, con il numero e il nome degli abitanti, la composizione delle famiglie (i fuochi), ma anche con la descrizione della proprietà, delle professioni e delle abitazioni. Il volume è completato da due interessanti appendici, l'una iconografica e l'altra documentale. I catasti onciari costituiscono una delle più importanti fonti per lo studio della storia economica e sociale dell'Italia Meridionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sarà...
Sarà...

Carmine Rossi Vairo
Eros pros thanatos
Eros pros thanatos

Luigi Cerina
Di città in città. Trasmutando
Di città in città. Trasmutando

Biagio Cipolletta, Mauro Anastasi
Ricovero avicolo polifunzionale per l'allevamento libero. Manuale di autocostruzione (Fuori collana)
Ricovero avicolo polifunzionale per l'al...

Massimo Monti, Giuseppe Rossi, Barbari Matteo, Stefano Simonini
The Love of a woman. Poetry collection
The Love of a woman. Poetry collection

R. Cuccoli, Rosarita Cuccoli