Eroi del quotidiano. Figure della serialità televisiva (Gli)

Eroi del quotidiano. Figure della serialità televisiva (Gli)

Dr. House, Dexter, Desperate Housewives, Lost, Six Feet Under, 24, Californication... Ognuno di noi è incantato da una o più serie televisive, si identifica nei suoi personaggi e ne segue appassionatamente la storia. A cosa corrispondono in termini simbolici ed emotivi i protagonisti più recenti del piccolo schermo? Cosa c'è in queste figure che parla di noi e del modo in cui la nostra cultura e le nostre società si stanno ridisegnando? Il libro descrive e interpreta i titoli di maggiore successo presentati dall'industria culturale americana, rivelando cosa questi esprimono in termini simbolici e per quale motivo - ragioni e passioni - stabiliscono un rapporto di intima complicità con il pubblico, sino a giungere a forme di adorazione dei protagonisti di turno. Con un linguaggio accessibile il testo abbozza le forme immaginarie e affettive da cui le serie contemporanee sfociano e di cui contribuiscono a evidenziare l'urgenza e l'emergenza sociali. Seguendo e componendo attentamente il filo rosso che attraversa il percorso tracciato, il lettore vede gradualmente diradarsi la strada, le icone, le relazioni e persino le politiche che ci prepariamo a perseguire o, semplicemente, di cui avvertiamo il fascino.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Testimoni a perdere
Testimoni a perdere

Mantovano Alfredo
La guerra dei talenti. Come sedurre e trattenere i manager di qualità
La guerra dei talenti. Come sedurre e tr...

Ed Michaels, Beth Axelrod, Helen Handfield-Jones, Helen Handfield Jones, R. Merlini, Vittorio Colao, Roger Abravanel
Interviste sulla musica antica. Dal canto gregoriano a Monteverdi
Interviste sulla musica antica. Dal cant...

Paola Chiarelli, Sergio Bestente, Bernard D. Sherman
Dialoghi con la natura
Dialoghi con la natura

Michael J. Roads