La sutura

La sutura

Questo mondo poetico è il mondo della "periferia", dei marginali, dei borderline; quel mondo delle borgate, accampato intorno alla città nell'attesa eterna di entrarvi. Il dialetto (il "romanesco") è quasi un mondo di pre-espressione, di rabbia urlata, grido, indignazione e pura vitalità. Questo mondo di "rumore e furore", che a tratti evoca universi pasoliniani, ha un aspetto, un discorso fatto di gesti, di facce, di atteggiamenti, di prati di borgata; e il grigio del fango e del cielo, della vana ricerca del "paradiso"; e ha anche però una sua energia vitale, anarchica e desolata, mai spenta nella rassegnazione; irrazionale e pura, a tratti esplosiva. In questo mondo la liberazione è presente però dentro i versi: è una liberazione poetica che si sente correre tra le parole, che affiora più evidente in alcune immagini, volti, paesaggi e soprattutto in alcuni momenti molto intensi. E i personaggi che dovrebbero e potrebbero essere odiosi, senza luce, fuori di ogni possibile convenzione, li sentiamo vicini e non riusciamo a non restare dalla loro parte...
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: La sutura
  • Autore: Vinicio Pittalis
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Bevivino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788895923062
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Sinteks
Sinteks

Stefanello Vinicio, Malfer Giulio
Limite. Varcare il confine
Limite. Varcare il confine

Nicoletti Giovanna
Hortus conclusus
Hortus conclusus

Failoni Alda, Hoelz Elisabetta, Yurkovich Karen
Persia 1862. Immagini di un viaggio italiano
Persia 1862. Immagini di un viaggio ital...

Herman Vahramian, Sergio Poggianella
La pittura dipinta
La pittura dipinta

Costantini Sonia, Pellegrini Gianni
O forse tutto non è stato
O forse tutto non è stato

Cumani Quasimodo, Maria