Un prete a Dachau. Il ricordo non impedisce il perdono

Un prete a Dachau. Il ricordo non impedisce il perdono

Don Erino D'Agostini scrisse in una sorta di diario i fatti che lo videro partecipare al movimento di Liberazione partigiana nel Friuli orientale, poi in veste di prigioniero politico nel carcere di Udine, sino al suo internamento nel lager di Dachau. Entrò nel luglio del 1944 nella Resistenza con il nome di battaglia Unio. Dopo mesi di assistenza alla popolazione e ai partigiani combattenti, fu arrestato nel mese di dicembre a Canal di Grivò dai cosacchi, che presidiavano per conto dei nazisti l'Alto Friuli. Incarcerato a Udine, nel febbraio del 1945 salì sul convoglio dei deportati destinati al campo di concentramento di Dachau.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La valutazione di incidenza. La tutela della biodiversità tra diritto comunitario, nazionale e regionale
La valutazione di incidenza. La tutela d...

Matteo Benozzo, Francesco Bruno
Aritmie cardiache ed ECG. Conoscere, valutare e decidere
Aritmie cardiache ed ECG. Conoscere, val...

Riccardo Sperlinga, Silvia Scelsi, Ida Ginosa
Revocatoria ordinaria e fallimentare. Azione surrogatoria
Revocatoria ordinaria e fallimentare. Az...

Alberto Fumagalli, Bartolomeo Quatraro, Mariacarla Giorgetti