Emilio Ghione. L'ultimo apache. Vita e film di un divo italiano

Emilio Ghione. L'ultimo apache. Vita e film di un divo italiano

Dalla Tanzania all'Uganda, Pier Paolo Pasolini percorre l'Africa cercando i corpi e i luoghi per un film in forma di "film da farsi", liberamente ispirato alla trilogia dell'Orestiade di Eschilo. L'Africa, che negli anni Sessanta stava dolorosamente uscendo da secoli di colonialismo, è vista da Pasolini come lo spazio di un processo di metamorfosi dal mondo arcaico alla modernità, dove l'irrazionalità primigenia deve coesistere con il "nuovo mondo della ragione". E la voce dello stesso Pasolini a guidare lo spettatore in un itinerario filmico che assume una natura eterogenea e "impura" di saggio per immagini, analisi antropologica e diario di viaggio, con squarci visionari e poetici. Le immagini girate dal poeta-regista sui "silenzi profondi e paurosi" dell'Africa si confrontano con violente sequenze documentarie sulla guerra del Biafra, con un esperimento musicale con Gato Barbieri "nello stile del jazz", a brani di rituali primitivi funebri o gioiosi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Epigrammi
Epigrammi

A. M. Ruta, Lucio Anneo Seneca
Genialità nel gioiello
Genialità nel gioiello

Tiziana Serretta Fiorentino
Galleria regionale palazzo Bellomo di Siracusa
Galleria regionale palazzo Bellomo di Si...

Sgarbi Vittorio, Barbera Gioacchino
La stanza dipinta
La stanza dipinta

Sgarbi Vittorio
Splendori di Sicilia
Splendori di Sicilia

Snitt Ingalill
Splendori di Sicilia
Splendori di Sicilia

Snitt Ingalill
Una vicenda di François Villon
Una vicenda di François Villon

Stevenson, Robert Louis
Tarda estate
Tarda estate

Stifter Adalbert
L'elefante con le brache
L'elefante con le brache

Sturani Mario, Sturani Luisa
William Blake
William Blake

G. De Pasquale, Algernon C. Swinburne, M. Gulì Croci