Cremona. Progetti per nuova portualità

Cremona. Progetti per nuova portualità

La capacità analitica intesa come alimento dell'immaginazione, secondo la "dichiarazione" di Edgar A. Poe, è il presupposto del progetto considerato non come aprioristica intenzione innovativa o trasformativa, ma come forma di conoscenza. E' attraverso questo preciso atteggiamento progettuale e critico che i diversi lavori di ricerca e di progettazione presentati in questo volume sono confrontabili tra loro e riconducibili ad un'idea comune. In essi viene affrontato lo studio della città di Cremona attraverso la precisazione di un itinerario urbano costruito attraverso l'individuazione di tre principali luoghi e problematiche (lungo il fiume, la piazza Marconi, l'ambito della ferrovia)tradotti in occasione e conferma per la proposta progettuale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poche ore a notte
Poche ore a notte

Reforgiato, Alessandro A.
Nomade
Nomade

Pacetti Massimo
La casa dell'espiazione
La casa dell'espiazione

Mario Zanotelli
Il re del fiume d'oro
Il re del fiume d'oro

John Ruskin, L. Lupa, M. D'Aponte