Volevo tornare a mia casa. Cme l'alpino Piovano si salvò la pelle

Volevo tornare a mia casa. Cme l'alpino Piovano si salvò la pelle

Pietro Piovano, classe '22, viene strappato ventenne alla sua rude condizione bucolica e scaraventato sulla prima linea di una guerra che gli è indifferente; deve combattere per motivi che non lo riguardano contro uomini che gli sono fisiologicamente simpatici e che gli si riveleranno spesso amici. L'imperativo, sussurrato all'inizio, poi sempre più veemente e consapevole è: voglio tornare a casa. Per tornare, tuttavia, attanagliato com'è dentro le spire di una guerra glaciale, di una ritirata caotica e casuale, di una peregrinazione adespota, di una prigionia interminabile, Piero deve attingere all'infinita cisterna della sua complicità con gli elementi naturali, della sua determinazione animale, della sua volontà che è compostezza nel cuore del turbine. Sotto i suoi occhi: le diverse fantasie e peculiarità degli uomini, la prodigiosa varietà naturale, l'inaudita coltura del cotone, il transito degli sciacalli afgani, la scia palpabile d'un meteorite, l'affidabile follia dei cammelli; Piero non fugge, saluta, riconosce e, se può se né va. Il presente gli dona i futuro.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ponti. Carichi stradali DM 1990/91. Prontuario per travi in semplice appoggio
Ponti. Carichi stradali DM 1990/91. Pron...

Lucchi Marcello, Missiroli Ivan
Acque potabili: 1
Acque potabili: 1

Bastone Anna, Funari Enzo, Volterra Laura
Controllo della pressione arteriosa: analisi della sensitività strutturale e parametrica
Controllo della pressione arteriosa: ana...

Antonucci M., Ursino Mauro, Belardinelli Enzo