La ladra dell'olio votivo

La ladra dell'olio votivo

Il romanzo scava nelle viscere del passato, in un periodo che dal secondo dopoguerra arriva sino agli anni Ottanta, attraverso la quotidianità e i disagi di una famiglia e di una società in bilico tra ricostruzione e devastazione. Marisa Lucisano, con lucidità e poesia, attraverso la storia di Lucia, cresciuta ed educata in un istituto religioso, racconta i fatti e i misfatti di una realtà rigidamente perbenista e suddivisa in classi. La vicenda narrata è ambientata in Calabria ma potrebbe svolgersi ovunque e in un tempo qualsiasi. Le tematiche che affronta il romanzo, infatti, sono da sempre irrimediabilmente presenti nella vita di tutti; il senso di prevaricazione, la sofferenza, le paure che scorrono sottopelle, la lotta per la sopravvivenza, la speranza nel domani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bambini divorziati. Separazione, figli, controversie tra genitori. Elementi di mediazione familiare
Bambini divorziati. Separazione, figli, ...

Bogliolo Corrado, Bacherini Anna M.
Esercitazioni al colloquio con i bambini
Esercitazioni al colloquio con i bambini

Anna Di Norcia, Eleonora Cannoni, Anna Silvia Bombi
Psicologia dello humour. Selezione di contributi
Psicologia dello humour. Selezione di co...

Bonaiuto Paolo, Giannini Anna Maria
Si sedes non is
Si sedes non is

Bonazzola Marcello