La costa del golfo di Napoli-The coast of the bay of Naples

La costa del golfo di Napoli-The coast of the bay of Naples

Si è rilevata indispensabile l'attenzione al paesaggio, quale integrazione tra attività antropiche e trasformazioni naturali che hanno contribuito alla formazione delle culture locali, rafforzandone l'identità e la diversità. Pertanto il paesaggio è diventato elemento essenziale del benessere sociale e risorsa economica, nonché fonte di sperimentazione innovativa per la conservazione dei valori storici e culturali in contrapposizione ai "paesaggi rifiutati" che risultano abbandonati per il degrado e per l'abusivismo di ogni genere. Il Golfo di Napoli, nonostante il suo malessere generale, abbraccia un millenario contesto di storia, di cultura, di presenza di meravigliose opere di architettura dell'antichità, appartenenti ad epoche diverse con le sue bellezze naturali che, per quanto compromesse, conservano ancora un eccezionale valore. Contributi di: Stefania Brancaccio, Maria Gabriella Errico, Fabrizia Forte, Gianluigi Freda, Gaetana Laezza, Daniela Mello, Barbara Picone, Barbara Scalera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Luigi Amoroso
Luigi Amoroso

Picone Mauro, Travaglini Volrico
Il progetto di architettura nell'attività di Luigi Picone
Il progetto di architettura nell'attivit...

M. Gabriella Errico, M. Grabriella Errico
Il progetto del paesaggio in Europa. Tradizione e innovazione
Il progetto del paesaggio in Europa. Tra...

Errico M. Gabriella, Forte Fabrizia, Picone Luigi
Il terremoto dell'Irpinia. Cronaca, storia e memoria dell'evento più catastrofico dell'Italia repubblicana
Il terremoto dell'Irpinia. Cronaca, stor...

Toni Ricciardi, Generoso Picone, Luigi Fiorentino