Dalla creatività all'innovazione. Approcci, strumenti ed esperienze per il governo dei processi innovativi in azienda

Dalla creatività all'innovazione. Approcci, strumenti ed esperienze per il governo dei processi innovativi in azienda

Mediante la combinazione di riflessioni di carattere teorico, con l'evidenza empirica di molteplici casi aziendali, si approfondisce il come può essere pianificata, gestita, misurata e controllata l'innovazione, in azienda e d'azienda, affinché essa possa essere utilmente ed adeguatamente stimolata e si possa godere appieno delle sue potenzialità. Il presente volume offre una prospettiva interpretativa, evidenziando l'importanza di un approccio integrato all'innovazione, la cui gestione deve avvenire considerandone non solo gli aspetti tecnologici, ma anche quelli strategici e organizzativi. Una simile integrazione deve essere espressamente tenuta in considerazione nel definire e implementare in azienda adeguati sistemi di pianificazione, misurazione e controllo dei processi innovativi. Tali strumenti, a loro volta, devono essere utilizzati quali ricettori e amplificatori dei presupposti e requisiti dell'innovazione, nonché inglobare al loro interno le molteplici dimensioni coinvolte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Architettura & teatro. Spazio, progetto e arti sceniche
Architettura & teatro. Spazio, progetto ...

S. Milesi, D. Abbado, A. Calbi
Bei sentieri, lente acque. I giardini del Lombardo-Veneto
Bei sentieri, lente acque. I giardini de...

Annamaria Calcagni Conforti, Annamaria Conforti Calcagni
La musica dei neri americani. Dai canti degli schiavi ai Public Enemy
La musica dei neri americani. Dai canti ...

Eileen Southern, C. Baschirotto, S. Francescato, M. Mele
Città visibili. Spazi urbani in Italia, culture e trasformazioni dal dopoguerra a oggi (Le)
Città visibili. Spazi urbani in Italia,...

John Foot, Francesca Maioli, Robert Lumley, R. Lumley, J. Foot