Le due terrazze

Le due terrazze

L'autrice ci racconta una Sicilia dei primi anni Cinquanta, attraverso le storie dei personaggi che si trovano a condividere la stessa abitazione. Quattro stanze, molte vite che si intrecciano e arricchiscono, ognuna del vissuto delle altre. Tutto ha inizio con l'arrivo a Palermo della famiglia del giornalista genovese Augusto Calestrieri, che prende in affitto l'ultima stanza libera di questo appartamento, già abitato dalla signora Paola, proprietaria, madre di Gazzella Canora, adolescente di acuta intelligenza, dal dott. Forro, dipendente a riposo, da Antonio Rumore, attivista del Partito Comunista e da Ruggero, orchestrale al Teatro Massimo. Le vicende di questi personaggi, che si trovano a diventare una vera e propria grande famiglia, si alternano alle riflessioni sugli avvenimenti di rilievo, che la Sicilia si trova a vivere in quegli anni: dagli assassinii di mafia nelle province, alle lotte sindacali di Placido Rizzotto e Pio La Torre, dall'Autonomia Siciliana alle infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni territoriali, dall'analisi sulla Chiesa a Portella della Ginestra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bisbetica domata
La bisbetica domata

William Shakespeare
La dodicesima notte
La dodicesima notte

William Shakespeare, C. Vico Lodovici, Cesare Vico Lodovici
L'ultimo uomo
L'ultimo uomo

Shelley Mary
Il sogno della camera rossa. Romanzo cinese del secolo XVIII
Il sogno della camera rossa. Romanzo cin...

Clara Bovero, F. Kuhn, Tsao Chan, Ts'ao Hsueh-ch'in, Carla Pirrone Riccio
Il mio Carso
Il mio Carso

Scipio Slataper, Emanuele Trevi
La luna e la follia
La luna e la follia

Isaac Bashevis Singer, M. Biondi
Riflessioni sulla violenza
Riflessioni sulla violenza

Georges Sorel, M. G. Meriggi
Ego e sul limitare
Ego e sul limitare

Aleksandr Solzenicyn, S. Rapetti, Sergio Rapetti
Il tempo ritrovato
Il tempo ritrovato

Proust Marcel