Se penso a un giorno. La Sicilia danza con la memoria

Se penso a un giorno. La Sicilia danza con la memoria

Nostalgia, dal greco "nostos", ritorno, e "algos", dolore: dolore del ritorno. É proprio questo il sentimento di cui si colorano i racconti di Loredana Sarcone. L'autrice rimembra il passato, trascorso tra l'entroterra siciliano e Palermo, rielaborandolo in una successione di storie che conducono il lettore tra i toni amari della miseria, del dolore, della fame, dell'invidia, delle separazioni, dei tabù, e quelli felici dell'unione familiare, dei racconti sognanti sull'America, di donne forti e coraggiose, di speranze, illusioni, novità. Un percorso narrativo che apre alle tradizioni culturali - prima tra tutte quella della lingua - e culinarie della Sicilia del passato, tra odori, colori, suoni e sensazioni, per approdare a una conoscenza di sé e alla comprensione che "la colpa della vita è ineliminabile", placabile solo attraverso l'approfondimento interiore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ballate
Ballate

Charles Vess
La moglie del mago
La moglie del mago

Charyn Jerome, Boucq François
Il giorno dei maghi vol.1
Il giorno dei maghi vol.1

Michelangelo La Neve, Marco Nizzoli
Esp. Voci lontane
Esp. Voci lontane

Di Vincenzo, La Neve
La grande illusione. Solange
La grande illusione. Solange

Cinzia Ghigliano, Marco Tomatis
Not quite dead
Not quite dead

Pic, Gilbert Shelton
Brandelli
Brandelli

Francesco Tullio Altan
Barney e la blue note
Barney e la blue note

Paringaux Philippe, Loustal
Mestre. Città nuova. Immigrazione e sviluppo in una metropoli del presente
Mestre. Città nuova. Immigrazione e svi...

Casarin Michele, Saccà Giuseppe