Solo me ne vo per la città

Solo me ne vo per la città

Una madre e un figlio. Il racconto di una vita che si dipana tra il peso della materia che costruisce il destino degli esseri umani, tra le parole che Enzo Gaiotto srotola con una scrittura secca e precisa, a volte netta come certi suoi scatti fotografici. Uno scrivere denso di umanità e di quella consapevolezza che ha fatto dire a Jorge Luis Borges: "In ogni istante della tua vita qualcuno modifica o cancella una cifra, e tutto ciò serve a un fine che mai comprenderemo". (Ugo Riccarelli)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggiatori paganti
Viaggiatori paganti

Gipo Farassino
Principi azzurri & troll in rosa
Principi azzurri & troll in rosa

F. Flore, E. D. Baker, D. Guicciardini
Conflitto e democrazia in Europa 1650-2000
Conflitto e democrazia in Europa 1650-20...

Charles Tilly, Michela Barbot
Sul treno tra la là
Sul treno tra la là

A. Remondi, Gilles Eduar