Guida teorico-pratica-elementare per lo studio del canto

Guida teorico-pratica-elementare per lo studio del canto

Francesco Lamperti è il grande maestro di canto che nell'Ottocento, andando contro le nascenti tendenze foniatriche della didattica vocale, riaffermò autorevolmente i principi tecnico-vocali della scuola italiana del belcanto. Alla voce "oscurata" e alle vocali "geneticamente modificate" di Garcia egli oppose così il suono "puro" e "limpido" di Tosi e Mancini; alla voce portata "avanti" e "proiettata" (cioè timbrata artificialmente) oppose il "porgere il suono" e la "pronuncia dolce e chiara" come cause della perfetta sintonizzazione e della risonanza libera del canto; alla respirazione anatomicamente segmentata oppose la respirazione naturale globale; agli "intubamenti" dello spazio di risonanza, realizzati abbassando direttamente la laringe e alzando direttamente il palato molle, oppose la belcantistica "voce spiegata", realizzata "dilatando" passivamente "il fondo della gola". Mentre la didattica vocale foniatrica si stava richiudendo sempre di più in un'angusta visione meccanicistica e laringocentrica, la didattica belcantistica di Lamperti, soccombente all'inizio, spiegava le ali e spiccava il volo, elaborando e approfondendo i concetti per lo sviluppo armonioso della voce.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Small hands
Small hands

Danijel Zezelj, L. Paganelli
La nascita eterna
La nascita eterna

Volonté Claudia, Nocilli Stefano, Cardinale Roberto
Battere il colpo. Storie del West. 3.
Battere il colpo. Storie del West. 3.

Paolo Eleuteri Serpieri, G. Brunoro
La vendetta del monco. Bouncer. 4.
La vendetta del monco. Bouncer. 4.

C. Bruscoli, François Boucq, Alejandro Jodorowsky
Risk management. Manuale teorico-pratico per le professioni dell'assistenza
Risk management. Manuale teorico-pratico...

A. Caminati, Patrizio Di Denia, Roberta Mazzoni, Anita Caminati, P. Di Denia, R. Mazzoni
Narrare la malattia. Nuovi strumenti per la professione infermieristica
Narrare la malattia. Nuovi strumenti per...

Giovanna Artioli, G. Amaducci
Povertà e politiche sociali in Emilia-Romagna. I dati dei Centri di ascolto delle Caritas diocesane
Povertà e politiche sociali in Emilia-R...

Simona Melli, G. Cavazza, Caritas Emilia Romagna
Il codice Roma
Il codice Roma

Giuseppe Guidotti
Franz Ludwig Catel (1778-1856). Paesaggista e pittore di genere
Franz Ludwig Catel (1778-1856). Paesaggi...

A. Solzenburg, U. Bavaj, R. Crea, D. Hock