Tu lo sai se sono morto?

Tu lo sai se sono morto?

E la storia di un uomo che, nonostante la malattia, o contro la malattia, tenta ognora la comunicazione con persone, animali, mondo, lottando contro lo spazio angusto che gli è toccato in sorte, meno quando le vicende rischiano di sovrastarlo. E lui allora cosa fa? Si assenta per un po' e quindi torna a lottare. La costipazione di pensieri e ricordi rischiano di danneggiare per sempre lo scambio simpatetico col fuori, ma lui ne esce vittorioso, contro la prognosi funesta dei medici. La vita prosegue finché l'uomo ha la forza di superare le barriere spazio-tempomporali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ambientarti. Evento d'arte per l'educazione ambientale
Ambientarti. Evento d'arte per l'educazi...

D. Sarchioni, M. Lucarelli, C. Antonini, Cristina Antonini, Massimo Lucarelli, Davide Sarchioni
Didattica come sperimentazione progettuale sui nodi dell'identità urbana. Testo e contesto nella ricerca teorica
Didattica come sperimentazione progettua...

M. G. Leonardi, Mario Edoardo Costa, U. Cantone
Lo spettacolo delle fate. Libro pop-up. Ediz. illustrata
Lo spettacolo delle fate. Libro pop-up. ...

Comfort Louise, Bateson Maggie
Il Luna Park delle fate
Il Luna Park delle fate

Louise Comfort, A. Remondi, Maggie Bateson
La mia città. Con gadget
La mia città. Con gadget

Sarah Buell Dowling