Storie al margine. Il XVII secolo tra l'Adriatico e i Balcani

Storie al margine. Il XVII secolo tra l'Adriatico e i Balcani

Marginalità: è la condizione che accomuna l'Adriatico, i Balcani e l'intero Levante nel Seicento. Il potere sull'Europa e sul mondo non si decide più nelle acque del Mediterraneo e nelle sue città brulicanti di storia e di umanità più o meno dolente. L'egemonia del Nordeuropa e dell'Occidente appare ormai irreversibile. La dimensione un tempo superba di Venezia e dell'Impero Ottomano, i grandi attori del commercio e della guerra in Oriente, come anche quella dei loro comprimari, diviene marginale e si abbarbica a ciò che resta di grandi glorie irripetibili. La Storia si ritira dalle rive dell'Adriatico e abbandona i campi dei Balcani; uomini e donne continuano tuttavia a vivere e morire su quel mare e in quelle terre, perpetuano antichi rituali, servono simboli decaduti, in un contesto sempre più spietato. I documenti dell'epoca svelano i luoghi delle loro esistenze, raccontano la loro avventura. Questo libro ci restituisce in forma di racconti brevi tutta l'umanità di quelle vite dimenticate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il flauto di Engos
Il flauto di Engos

A. Risolo, Marina Chelini
Spagna '36. Voci dal POUM
Spagna '36. Voci dal POUM

Isabella Lorusso, M. A. Margiotta
Maxima culpa
Maxima culpa

Nundini Marco
Mille e un'anima
Mille e un'anima

M. Carla, Forte
Un piccolo me
Un piccolo me

M. Baldacci Balsamello, Henry Bartolini
L'abilitazione alla professione di psicologo. Casi clinici e progetti svolti per le prove scritte dell'esame di Stato
L'abilitazione alla professione di psico...

Fabio Biancalani, Gianluca Ciuffardi
Quick review. Psichiatria
Quick review. Psichiatria

Camuri Giulia, Dell'Osso Bernardo, Altamura Alfredo Carlo
Papa santo visto da vicino
Papa santo visto da vicino

Gianfranco Grieco
Un'ala di riserva. Messa laica per don Tonino Bello. Con CD Audio
Un'ala di riserva. Messa laica per don T...

Antonio Bello, Michele Lobaccaro