Il dolce. Il piacere del gusto nella storia

Il dolce. Il piacere del gusto nella storia

Questo libro racconta come, nel corso dei millenni, la dolcezza ha assunto un significato fortemente simbolico. È un lungo percorso che va dall'assaggio dei frutti, alla scoperta del miele e dell'allevamento delle api, passando per la mitica manna e lo zucchero di canna (con l'amara e terribile esperienza dello schiavismo), fino a giungere alla barbabietola e, più recentemente alle nuove frontiere chimiche e naturali della dolcezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Comprendere la statistica. Con floppy disk
Comprendere la statistica. Con floppy di...

Vic Barnett, L. Brunelli, M. A. Pannone, Peter Holmes
La struttura ciclomorfa. Teoria dell'unità di percezione e movimento
La struttura ciclomorfa. Teoria dell'uni...

Viktor von Weizsacker, P. A. Masullo
Letture di Giuseppe Ungaretti
Letture di Giuseppe Ungaretti

Ferola Di Sabato, Dora