Leggende piemontesi

Leggende piemontesi

Come sono nati i due laghi di Avigliana? E perchè quello di Crevacuore si chiama così? Come fu che il cavaliere Aleramo ottenne dall'imperatore quel fertile territorio che si chiamerà Monferrato? E chi conosce la leggenda sulla città di Felik, perduta tra i ghiacci del Monterosa? A ottant'anni di distanza dalla loro stesura, i brevi racconti di Eugenio Treves non hanno perso il proprio fascino, anzi. Nel dialogo quotidiano dell'uomo con il fantastico e il sovrannaturale, riconosciamo i tratti archetipici di una cultura popolare senza tempo, tenacemente ancorata alla propria identità. Le astuzie, gli amori, gli inganni, la riconoscenza, tutti gli umani sentimenti colorano queste pagine di tonalità che sentiamo appartenerci, in un mondo che riconosciamo come il nostro, anche se sempre più distante.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fuga dal male
Fuga dal male

Francesca M. Saleri
Notte provincia
Notte provincia

Giorgio Casali
Cuori paralleli
Cuori paralleli

Beggio Elisabetta
El savour
El savour

Giannetto Gaeti
Atlantica. La genesi
Atlantica. La genesi

Giorgio Zanzi
Cuore pensante
Cuore pensante

Beccaro Bruno