La vita ai miei occhi

La vita ai miei occhi

La poesia di Natale Maugeri si presenta quale confessione o diario di emozioni e sentimenti che investono l'intera esistenza e che sono l'unica fonte del fare poetico. Il suo dettato accompagna il lettore nei meandri delle emozioni, presentando un poeta-crisalide, che si trasforma in bozzolo ed in essenza. La ricerca poetica di Natale Maugeri è, difatti, un ritorno all'essenza, al di là dei vacui esteriorismi della società contemporanea. Ma c'è anche un intenso dolore che pervade l'uomo, un vagare senza meta verso un appiglio sicuro, che il poeta alla fine ritrova proprio nel sentimento e nell'istante del vivere: "Spesso vago / nella convinzione / di svegliarmi / germoglio; / lembo di vita / di sparuti istanti" (Vago). (Enza Conti)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il project finance in Italia
Il project finance in Italia

Dario Baldini, Renzo Baccolini
Potere e libertà politica in una società aperta
Potere e libertà politica in una societ...

Silvio Cotellessa, Alessandro Passerin d'Entrèves
Impresa, mercato e diritto
Impresa, mercato e diritto

Ronald H. Coase, D. Da Empoli, M. Grillo, M. Marchesi
Stato, mercato e libertà
Stato, mercato e libertà

Buchanan, James M.
I servizi pubblici in Italia: il settore elettrico
I servizi pubblici in Italia: il settore...

Francesco Silva, Salvatore Lanza