Voyager

Voyager

Accompagnando la madre a un esame neurologico, la narratrice di questo libro osserva come l'attività cerebrale della donna proiettata sul monitor abbia molte somiglianze con le immagini astronomiche che conosce da sempre. Sulla base di questa osservazione, Nona Fernández inizia a scrutare i meccanismi della memoria stellare e umana. Prendendo nota di tutto ciò che legge, osserva e pensa, alla maniera delle sonde Voyager, la scrittrice cilena collega quel metodo alla sua storia e a quella del suo paese, ponendosi e ponendo al lettore domande che sono sempre attuali. Come ricordano le stelle e le persone sono infatti quesiti che inevitabilmente portano a chiederci come ricordano i popoli, e come dimenticano, e Nona Fernández si avvicina a queste domande con la sagacia e l'impeto che caratterizzano tutto il suo lavoro.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aldilà. L'ultimo mistero. Catalogo della mostra (Pieve di Tolmezzo, 24 maggio-2 ottobre 2011)
Aldilà. L'ultimo mistero. Catalogo dell...

S. Castri, Alessio Geretti, Serenella Castri
La Legione
La Legione

Scarrow Simon
Riciclaggio Spa. Dove vanno a finire i soldi sporchi?
Riciclaggio Spa. Dove vanno a finire i s...

Porzio Pasquale, Guido Riccardo
Storici latini (eNewton Classici)
Storici latini (eNewton Classici)

Cesare, Caio Giulio; Nepote, Cornelio; Sallustio, Gaio Crispo; Svetonio; Tacito
Storici greci (eNewton Classici)
Storici greci (eNewton Classici)

Senofonte, Erodoto, Tucidide
Il circo maledetto
Il circo maledetto

N. Pennacchietti, C. Rodotà, Ann Featherstone