La città che il diavolo si portò via

La città che il diavolo si portò via

Polonia, 1945. Dopo l'occupazione tedesca, Varsavia è una città annientata, abitata da gente che ha perso quasi tutto e che ora deve dare un senso alla propria esistenza. Non basta sognare un futuro possibile, occorre sopravvivere e farlo tra le macerie è impresa da veri eroi. Ed eroi sono i quattro amici scampati a una retata che vagano per le strade della capitale, tra i fumi dell'alcol, uomini capaci di trovare la bellezza nascosta tra gli edifici distrutti, nei cimiteri o nella strana amicizia che li unisce nella rovina. Un prete cattolico, un aspirante bidello, un becchino e un uomo con l'eterna faccia da bambino affrontano il loro personale inferno quotidiano con un commosso e irriverente inno etilico alla vita. David Toscana reinventa una città ferita dove la dura realtà è superata grazie all'immaginazione, al ricordo e a una buona dose di alcol.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli Incas. Figli del sole
Gli Incas. Figli del sole

Ida Sassi, Carmen Bernand
Gesù. Il dio inatteso
Gesù. Il dio inatteso

Gerard Bessiere
Il linguaggio dei segni. La scrittura e il suo doppio
Il linguaggio dei segni. La scrittura e ...

Carlo Montresor, Georges Jean
Cortigiana e altre opere (La)
Cortigiana e altre opere (La)

Angelo Romano, Giovanni Aquilecchia, Pietro Aretino
Il corno magico del fanciullo
Il corno magico del fanciullo

Arnim Achim, Brentano Clemens M.
I ricordi delle antiche violenze. Come riemergono, come si interpretano, come si superano
I ricordi delle antiche violenze. Come r...

M. Paterlini, Kenneth S. Pope, S. Di Nuovo, S. Olini, Laura S. Brown, F. Basile
Trattamenti psicologici nell'anziano
Trattamenti psicologici nell'anziano

Van Hasselt Vincent B., Hersen Michel