For God and Evil. L'influsso della tassazione sulla storia dell'umanità

For God and Evil. L'influsso della tassazione sulla storia dell'umanità

For Good and Evil è un'ampia rassegna storica che analizza quale sia stata l'influenza della tassazione sull'economia, sulla politica e sulla civiltà. L'autore ripercorre le vicende più significative della politica tributaria dei governi, a partire dalle grandi civiltà del mondo antico, come Egitto, Grecia classica e Roma, fino ai nostri giorni. Gli insegnamenti che si traggono dalle esperienze del passato attraverso questo "giro del mondo della tassazione" sono molti e illuminanti. E ve n'è uno particolarmente appropriato e utile alla situazione del nostro Paese. L'eccesso di tassazione è sempre la conseguenza dell'eccesso di spesa, cioè dello sperpero di "denaro pubblico" (meglio, di denaro dei privati-sudditi) da parte dei governanti, a vantaggio loro o delle loro clientele: questa rapina legalizzata conduce inevitabilmente all'evasione fiscale e spesso alla rivolta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bambino salta il muro. Culture e pratiche sociali negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia
Il bambino salta il muro. Culture e prat...

Iervese Vittorio, Baraldi Claudio, La Palombara Alessandro
Racconti di classe. Antologia di cooperazione educativa 1951-2001
Racconti di classe. Antologia di coopera...

Canciani Domenico, Vretenar Nerina, Cavinato Giancarlo