Quel tempo ritrovato fra ironia e paradossi

Quel tempo ritrovato fra ironia e paradossi

Un salto a ritroso nel tempo, un tuffo nel Novecento, in un mondo oggi scomparso o profondamente mutato. I racconti ci portano a spasso in due regioni e in due cittadine apparentemente diverse, ma molto più simili di quanto affermino tanti banali luoghi comuni. Attraverso i ricordi e gli occhi avidi e curiosi di un ragazzo, che vive la propria vita e che crescendo costruisce il suo romanzo di formazione, emerge un appassionato confronto tra Piemonte e Sicilia. Uomini e donne, con vizi e virtù, recitano in un paese piemontese e in uno siciliano la loro commedia umana. Primo scenario. Una tipica casa piemontese, con lungo ballatoio circondato da viti e grappoli d'uva, un orto e un frutteto con un ampio giardino vigilato da tre aceri è punto di riferimento e guida nella cittadina di Rivoli. Secondo scenario. Un sussiegoso palazzo siciliano dipinto di rosso, austero e fascinoso, quasi uscito dalla penna di Verga o Pirandello, accompagna nelle piazze e nelle strade della cittadina di Riposto. Prefazione Bruno Gambarotta.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

2 agosto 1980. Dov'eri?
2 agosto 1980. Dov'eri?

Cinzia Venturoli, M. Boschi
Addio sensi di colpa. Come liberarsi della paura grazie al perdono
Addio sensi di colpa. Come liberarsi del...

R. Fumi, Gerald G. Jampolsky
Moto Guzzi
Moto Guzzi

Mario Colombo
Le strade del cuore. L'educazione affettiva e sessuale dell'adolescente e della sua famiglia
Le strade del cuore. L'educazione affett...

Mariateresa Zattoni Gillini, Gilberto Gillini