Libro e università nella Sardegna del '700

Libro e università nella Sardegna del '700

La Sardegna, nella seconda metà del '700, grazie alla riforma delle università di Cagliari e Sassari, entra in una nuova stagione culturale ricostruita da Walter Falgio attraverso il viaggio che libri e docenti compiono dall'Europa dei lumi verso l'isola. La "rivoluzione delle idee" tocca la Sardegna nelle università, come luoghi di elaborazione e produzione della cultura, e nelle biblioteche private dove penetrano i testi fondamentali dell'illuminismo. Le biblioteche private, appartenenti a nobili, ecclesiastici e borghesi agiati, svelano, attraverso lo studio degli inventari, la presenza di numerose opere dei nuovi filosofi e giuristi europei. Gli scaffali dei ceti intellettuali sardi contengono i maggiori esponentidell'illuminismo italiano e francese: Muratori, Filangieri, Gioia, Beccaria, Montesquieu, Voltaire, Rousseau, Condillac, Buffon, Quesnay, l'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert. Il rinnovamento culturale nella società isolana emerge nelle università riformate e negli inventari delle biblioteche, territori di ricerca nuovi che hanno permesso all'autore di offrire un volto culturale più variegato e complesso della Sardegna tra '700 e '800.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cacciatore di aquiloni. La graphic novel
Il cacciatore di aquiloni. La graphic no...

Hosseini Khaled, Celoni Fabio, Andolfo Mirka
Il respiro del cane
Il respiro del cane

Senesi Vauro
Sette fiori di senape
Sette fiori di senape

L. Rosaschino, Conor Grennan
Cacciatrici
Cacciatrici

Pearce Jackson
Il libro della vita e della morte
Il libro della vita e della morte

Annalisa Crea, Deborah Harkness
Soffiando via le nuvole
Soffiando via le nuvole

L. Prandino, A. Rusconi, Stephen Kelman
Il meraviglioso Mago di Oz di Lyman Frank Baum
Il meraviglioso Mago di Oz di Lyman Fran...

Danilo Loizedda, Edwyn Nori, Geronimo Stilton
Essere amiche a Kabul
Essere amiche a Kabul

Deborah Rodriguez, V. Februari
Oltre la soglia
Oltre la soglia

Tito Faraci