Etnografie di genere. Immaginari, relazioni e mutamenti sociali

Etnografie di genere. Immaginari, relazioni e mutamenti sociali

Frutto di ricerche etnografiche condotte tra contadine andine, devoti sufi egiziani, giovani donne marocchine, prostituti indonesiani, uomini e donne cubani, attiviste indiane che si battono contro la deforestazione, donne italiane che si oppongono all'aborto, studenti e studentesse malgasy, i saggi che il volume raccoglie indagano il genere come processo che forma i soggetti ed è da questi rimesso in gioco e trasformato. I vari contributi considerano gli immaginari e l'immaginazione come risorse per la costruzione di modi di vita e di progetti sociali. Suggeriscono inoltre che le relazioni (d'amore, d'amicizia, di parentela, ecc.), i corpi e gli affetti siano terreni privilegiati per la produzione del genere. Nella sfera delle relazioni intime, dei sentimenti e del sé si incarnano norme di genere, disparità di potere, definizioni del maschile e del femminile, concezioni del matrimonio e della maternità, forme di controllo e di violenza, ma prendono ugualmente form a desideri, sensibilità e vissuti che eccedono e sfidano gli immaginari di genere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sex Pistols. Aural sex. Con CD. Ediz. Italiana e inglese
Sex Pistols. Aural sex. Con CD. Ediz. It...

Vanni Neri, N. Ellis, C. Greco, Giorgio Campani
Inno di Mameli. Il canto degli italiani
Inno di Mameli. Il canto degli italiani

Michele Novaro, Goffredo Mameli
Alfred Quellmalz
Alfred Quellmalz

Thomas Nussbaumer
Acustica musicale
Acustica musicale

Marcello Oddo
Maamme-laulu
Maamme-laulu

Fredrik Pacius, Johan L. Runeberg, Paavo Cajander