Il neurone culturale. All'origine della struttura della mente

Il neurone culturale. All'origine della struttura della mente

La disciplina descritta in questo libro, negli ultimi decenni è stata denominata scienza cognitiva o da taluni cultori americani, rivoluzione cognitiva. Il filo conduttore di tutta l'opera è costituito dalla stretta correlazione tra l'apparato neuronale superiore e la fenomenologia della cultura. Musio individua nel brain-mind-system il nuovo pattern esplicativo della relazione fra cultura e mente e introduce il concetto di neurone culturale proponendo una sorta di isomorfismo fra sistema neuronale e sistema della cultura. Il volume viene pubblicato postumo, ma si è voluto rispettarne forma e contenuti evitando qualsiasi intrusione finalizzata ad aggiornamenti scientifici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Via crucis della famiglia
Via crucis della famiglia

Istituto Santa Famiglia, N. Calabria, F. Todaro
Orientamenti educativi sull'amore umano. Lineamenti di educazione sessuale
Orientamenti educativi sull'amore umano....

Conferenza episcopale italiana
Lettere di amicizia spirituale
Lettere di amicizia spirituale

Francesco di Sales (santo), L. Rolfo, A. Ravier
Gesù. Pagine scelte
Gesù. Pagine scelte

L. Magnabosco, G. Velocci, John Henry Newman
I salmi dei bambini
I salmi dei bambini

Pino Piadero