O.O. Onnivori opportunisti. Trattatello di fisiognomica culinaria

O.O. Onnivori opportunisti. Trattatello di fisiognomica culinaria

Nuove speranze, nuovi desideri, nuovi sogni. Volere, fare... Elogio del sarchiapone gastronomico... Un O.O. è senza spigoli, tondo tondo, innocuo, "deficiente": il deserto cresce, statue in bocca, cani di legno colorati, lampadari immaginifici. L'ignoranza assume caratteri di competenza. Il sentire i gusti chiaramente è un esercizio fondamentale! Ogni scontro è la logica matematica di ogni confronto e la conferma di ogni incontro. Solo così raddrizziamo, e forse organizziamo, il destino e solo amandoci per quello che siamo sapremo apprezzare quello che abbiamo!
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Incontro con le scienze. Per la Scuola media vol.2
Incontro con le scienze. Per la Scuola m...

M. Grazia Bertini, Pietro Danise, Emilia Franchini
Incontro con le scienze vol. d
Incontro con le scienze vol. d

G. Bertini, P. Danise, E. Franchini
Lezioni di chimica
Lezioni di chimica

Fabrizio Mani, Ivano Bertini
Anonimo veneziano
Anonimo veneziano

Berto Giuseppe
L'arte di leggere. Contesti. Per la Scuola media: 3
L'arte di leggere. Contesti. Per la Scuo...

Citterio Silvana, Bertocchi Daniela, Brasca Luciana
In viaggio con Dada e Ilò. Per le Scuole vol.1
In viaggio con Dada e Ilò. Per le Scuol...

Roberto Morgese, Franca Vasapolli
In viaggio con Dada e Ilò. Per le Scuole vol.2
In viaggio con Dada e Ilò. Per le Scuol...

Roberto Morgese, Franca Vasapolli