Nido di aquile

Nido di aquile

Sembra un giornata come un'altra a Catanzaro, ma per Andrea e Sofia, i protagonisti di questa storia nella Storia, si rivela indimenticabile. I due giovani ragazzi attraversano le strade della città alla ricerca di un passato fin allora sconosciuto, e giungono al suo cuore, all'archivio storico dove un misterioso personaggio gli narrerà quella che sembra una leggenda gloriosa e dimenticata, ma che invece è parte costituente delle origini di un'intera comunità. Dalla nascita all'Unità d'Italia, gli eventi si susseguono dando vita ad un mosaico che ricostruisce l'identità di un luogo che appartiene ad ogni cittadino. Emanuela Costanzo con un operazione quasi archeologica riporta alla luce la storia di Catanzaro e si fa memoria per tutti i Catanzaresi affinché si ritorni ad essere consapevoli delle proprie origini, unico modo per esistere più compiutamente ed essere parte attiva di una storia in continua evoluzione. Ogni cittadino potrà comprendere il senso di ciò che è ed è stato, e sentirsi orgoglioso di essere nato in un "Nido di aquile".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per la mia comunione
Per la mia comunione

Antonio Vincenti, Silvia Vecchini
Verso la Pasqua. Il piccolo gregge
Verso la Pasqua. Il piccolo gregge

T. D'Incalci, Elena Pascoletti
Preghiere per la tavola
Preghiere per la tavola

Silvia Vecchini
San Giovanni Maria Vianney. Il curato d'Ars
San Giovanni Maria Vianney. Il curato d'...

Gruppo Il Sicomoro, G. Capizzi, Silvia Vecchini
Madre Teresa di Calcutta
Madre Teresa di Calcutta

G. Capizzi, Elena Pascoletti