Comunicare le professioni. Economia, istituzioni e società. Il lavoro nell'Italia che cambia

Comunicare le professioni. Economia, istituzioni e società. Il lavoro nell'Italia che cambia

"Se il capitale sociale del nostro Paese è elevato, e molti altri ce lo invidiano, lo dobbiamo anche al ruolo svolto dal mondo professionale, consulenti del lavoro compresi, e dalle piccole imprese. Rosario De Luca, responsabile dell'ufficio stampa della categoria, in questo libro spiega bene le sfide che attendono lui e i suoi colleghi, la battaglia condotta contro il decreto Bersani, le incomprensioni con l'Autorità garante della concorrenza e con il suo presidente Antonio Catricalà. Non nasconde limiti, errori e contraddizioni, che a volte caratterizzano l'attività di ordini e categorie; ammette che molto c'è da fare. Ma il messaggio più significativo appare quello sulla terzietà dei professionisti del lavoro. Non sono alleati né dell'impresa, né del sindacato. Applicano la legge e si propongono di migliorarla, dopo averla provata ogni giorno, senza ambire a riscriverla direttamente. E basterebbe già questo per ringraziarli della loro opera professionale e civica".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quaderni peruviani
Quaderni peruviani

C. Menichella, Braulio Munoz
La storia di Miriam Makeba
La storia di Miriam Makeba

Makeba Miriam, Mwamuka Nomsa
Rosa Coltello
Rosa Coltello

Luio O. Colchado, R. Bernardon, R. Bernardoni, Oscar Colchado Lucio
Realtà non necessaria
Realtà non necessaria

Ruperta Xuet Bautista
Luna di cenere
Luna di cenere

Kvyeh Rayen