Voci della storia. Arsita tra oralità a cultura

Voci della storia. Arsita tra oralità a cultura

"Una esplorazione diacronica che va dai primi anni del XX secolo fino ai giorni nostri, sul patrimonio culturale di una società contadina, quella di Arsita, un paese tra le montagne della provincia di Teramo. Lungi dall'essere esaustivo, il presente studio indaga le tradizioni popolari di un piccolo centro nel quale si ha motivo di ritenere che tale patrimonio culturale sia stato tramandato, negli anni, attraverso la trasmissione orale. La modalità è stata quella del contatto diretto con le persone, della partecipazione attiva alla vita del paese, alle feste e alle cerimonie. Ciò ha richiesto un impegno protratto nel tempo compensato certamente dall'aver avvicinato e scoperto in prima persona le origini e il patrimonio che sostanzia la mia cultura e quella dei miei avi. Questa consapevolezza mi ha sovente procurato commozione e profondo senso di appartenenza alla mia terra."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Azzerare le distanze. Carteggio 1934-1940
Azzerare le distanze. Carteggio 1934-194...

L. A. Giuliani, Valentino Bompiani, Corrado Alvaro
Altre stelle uruguayane
Altre stelle uruguayane

Stefano Marelli
ECDL 5.0 per Office 2010. Con CD-ROM (99 vol.)
ECDL 5.0 per Office 2010. Con CD-ROM (99...

Flavia Lughezzani, Daniela Princivalle
Il piacere dell'onestà
Il piacere dell'onestà

Luigi Pirandello
Alcazar. Ultimo spettacolo
Alcazar. Ultimo spettacolo

Stefania Nardini