Italia medievale epigrafica, L'alto medioevo attraverso le scritture incise (secc. IX-XI)

Italia medievale epigrafica, L'alto medioevo attraverso le scritture incise (secc. IX-XI)

In alcune città dell'Italia centro settentrionale, quali Milano, Brescia, Verona, e Aquileia, la grande tradizione epigrafica monumentale romana si è tramandata in modo continuativo, seppure circoscritto, lungo tutto il medioevo. Anello di collegamento di quella linearità risultata evidente dal tardo impero all'età paleocristiana, secondo studi recenti, fu, nell'impiego oramai cristiano, l'epigrafia funeraria; ma è alla durevole presenza nelle diverse città di una cattedra episcopale e nel territorio loro circostante delle grandi abbazie, come quelle di Fruttuaria e di Pomposa, che dobbiamo invece il persistente, seppur attenuato, impiego epigrafico altomedievale lungo i secoli IX, X e XI, generalmente definiti dalla storiografia specialistica "di vuoto epigrafico". Sulla base di questi presupposti è dispiegata in questo volume una raccolta delle epigrafi più emblematiche divenuta poi fonte primaria per un'analisi storica e sociale sull'uso della scrittura epigrafica durante tutto l'alto medioevo. Il volume è corredato da una larga raccolta fotografica delle epigrafi studiate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Qualcosa di più
Qualcosa di più

Elisa Frontori, Sarah Ban Breathnach
L'infedeltà
L'infedeltà

Walter G. Pozzi
I nuovi condottieri. Vincere nel XXI secolo
I nuovi condottieri. Vincere nel XXI sec...

Paniccia Arduino, Luttwak Edward N.
Il prezzo dell'onore
Il prezzo dell'onore

Hackworth, David H.
Trent'anni, alta, mora
Trent'anni, alta, mora

Leonardo Pieraccioni
Vedute di Roma
Vedute di Roma

Giovanni Battista Piranesi
Semplicità
Semplicità

Edward De Bono, Lorenzo Guaraldo
Gotico rurale
Gotico rurale

Eraldo Baldini
Il dolore meraviglioso. Diventare adulti sereni superando i traumi dell'infanzia
Il dolore meraviglioso. Diventare adulti...

Eliane Nortey, Boris Cyrulnik