Le origini del santuario di Monteortone attraverso le fonti e i documenti antichi

Le origini del santuario di Monteortone attraverso le fonti e i documenti antichi

Si tratta della seconda edizione. Il testo presenta in modo chiaro e dettagliato la ricerca storica dell'origine del santuario di Monteortone (frazione di Abano Terme - PD) ed evidenzia quali storici e pontefici si occuparono per primi di indagare i fatti miracolosi là avvenuti nel 1428. L'autore contribuisce a mantenere viva e a tramandare la devozione popolare alla Madonna della Salute. Si è detto che «la tradizione è custodire il fuoco, non adorare le ceneri»: la pubblicazione del volume va accompagnata evidenziando alcuni nessi teorici che sottendono e incorniciano un'operazione culturale di tale sorta. Presentiamo infatti un saggio di taglio storico, frutto di paziente ricerca delle fonti, di analisi critica dei documenti reperiti, di disposizione attenta e precisa dei dati raccolti. Ricerca, analisi critica e disposizione: tre operazioni che richiedono tanta passione quanta precisione, tanto l'acribia dello storico quanto la poesia del comunicatore. Ramazzina, come in altri suoi scritti storici, letterari e poetici, ha nuovamente riunito tali abilità mettendole al servizio di un luogo preciso, di una vicenda singolare e di un complesso di elementi che hanno nel santuario il loro punto focale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

All Venice
All Venice

Vittorio Serra
Tout Venise
Tout Venise

Vittorio Serra
Ganz Venedig
Ganz Venedig

Vittorio Serra
Toda Venecia
Toda Venecia

Vittorio Serra
Pompei, Ercolano e il Vesuvio
Pompei, Ercolano e il Vesuvio

Theresa Lund Weber