Utopia e crisi. Un binomio da rivivere

Utopia e crisi. Un binomio da rivivere

"L'uomo ha bisogno del sogno. Ma di quale sogno? Non di una dimensione onirica inerte e abbandonata, ma del sogno creatore, che riscatta l'uomo dalla polvere, che lo stimola a non arrendersi a delle coordinate mentali, e di azione, che comunemente si chiamano "realistiche", ma che occorrerebbe cominciare a considerare "ciniche". L'uomo ha bisogno del sogno, un sogno a occhi aperti, vigile, lucido e febbrile, abitato da ideazioni, opere e creazioni: un sogno in comune, non un sogno solipsistico. Un merito grande del presente testo: quello di sottrarre la "corrente calda" dell'utopia dai meandri, dalla "morta gora" delle biblioteche, togliendola alla fiction, per recuperarla all'ampio volume del pensiero politico, inteso come critica e progettualità. Davvero l'utopia è respiro di progettualità, è speranza progettuale in cammino; se non si è desiderata la totalità, non si potrà neppure aspirare a risultati parziali, e se non si è chiesto l'impossibile, neppure il possi ile ci verrà dato."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una sorella è una sorella è una sorella
Una sorella è una sorella è una sorell...

Antonio Faeti, Pierina M. Marocco, Anne Carling
Whisky
Whisky

Raffaella Grasselli, R. Grasselli, Thierry Bénitah
Grosso guaio a monte Tuono
Grosso guaio a monte Tuono

Antonio Faeti, Quentin Blake, Russell Hoban, Paola Parazzoli
MoMo
MoMo

Alain Elkann
Il corpo umano
Il corpo umano

A. Curti, Giovanna Mantegazza, Nella Bosnia, N. Bosnia
Ma liberaci dal male
Ma liberaci dal male

Romain Sardou, Giovanni Zucca
I volti della Madre
I volti della Madre

Giuseppe Sala, Michele Dolz