Viaggio nella storia del Friuli

Viaggio nella storia del Friuli

La storia del Friuli offre continue occasioni di scoperte sorprendenti, e finora è stata trattata solo da pubblicazioni destinate agli studiosi oppure da guide turistiche. Questa guida minima ai luoghi storici del Friuli permette di percorrerne la storia in 16 tappe, scelte perché ognuna rappresenta idealmente un determinato periodo storico ed è particolarmente significativa per un aspetto della storia della Regione Friuli Venezia Giulia. Si scopre così che il colle di Medea era abitato anticamente dai Celti, che Aquileia era la capitale di un'enorme regione che andava da Brescia fino ai confini dell'Istria, che il Patriarca di Grado fu il primo a consacrare il dominio di Venezia sull'Adriatico, che nel 1550 il Patriarca di Udine fu accusato di eresia e nella città circolavano libri proibiti, che il doge Manin era udinese; e ancora, che nella Libera repubblica della Carnia fu creato il primo governo democratico italiano che sfidò l'invasore nazista tedesco, che a Pordenone sono nati alcuni dei migliori gruppi musicali italiani degli ultimi anni...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Milleuno film da non perdere
Milleuno film da non perdere

A. Carrà, S. J. Schneider, G. M. Annovi, Steven J. Schneider, E. Vezzalini
La via Emilia
La via Emilia

Franco Fontana
Poesia
Poesia

Ferdinando Cogni
La cucina veneziana
La cucina veneziana

Marcello Brusegan
Napoli criminale
Napoli criminale

Bruno De Stefano
I sette colli. Guida geologica a una Roma mai vista
I sette colli. Guida geologica a una Rom...

Funiciello Renato - Heiken Grant - De Rita Donatella - Parotto Maurizio
Presa elettrica
Presa elettrica

Randy Taguchi, G. Coci
I bambini alla scoperta di Prato e dei suoi dintorni
I bambini alla scoperta di Prato e dei s...

Francesco Mele, Sara Marconi