L'Italia si cerca e non si trova. Unità, federalismo, democrazia di fronte alla colonizzazione del Sud. Cronaca di 150 anni

L'Italia si cerca e non si trova. Unità, federalismo, democrazia di fronte alla colonizzazione del Sud. Cronaca di 150 anni

Tutto quello che è stato, dal 1861 ad oggi, nella storia politica dell'Italia, è stato condizionato non solo dal peccato originale di una unità a dir poco imperfetta, ma dal gioco perverso di raccontarla diversa da quel che realmente è stata: sui libri, sui media e su ogni altro mezzo in grado di condizionare la pubblica opinione. L'analisi del processo unitario e della formazione dello Stato, tenterà di dimostrare come le grandi contraddizioni sociali, economiche e politiche di oggi abbiano la loro scaturigine da un processo imperfetto che, tra omissioni, censure, prevaricazioni e sopraffazioni ci restituisce, al presente, più italie divise e, spesso, le une contro le altre armate. Prefazione di Francesco Tassone, postfazione di Valentino Romano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Burattinaio
Burattinaio

Andrea Salomon
Raffaella Carrà
Raffaella Carrà

Roberta Maresci
Sonetti. Testo inglese a fronte
Sonetti. Testo inglese a fronte

William Shakespeare, L. Darchini, G. Baldini
Il tempo senza lavoro
Il tempo senza lavoro

Massimo Cirri
Ammasca. Con CD Audio
Ammasca. Con CD Audio

Trumper John B., Collettivo Dedalus
L'uomo ombra
L'uomo ombra

Giampiero Bernardini
Se mi vuoi aiutare, lasciami fare! Come far crescere i nostri bambini divertendosi in cucina
Se mi vuoi aiutare, lasciami fare! Come ...

Vanni Soru, Adriana Cantisani
Organizzazione aziendale
Organizzazione aziendale

Richard L., Daft
Alla gente del Mali
Alla gente del Mali

Lanfranco Gianni