Viaggi e scoperte nell'oasi di Siwa

Viaggi e scoperte nell'oasi di Siwa

Nel mondo esistono luoghi che possono essere definiti veri e propri crocevia di civiltà. Uno di questi è senza dubbio l'oasidi Siwa, nelle vicinanze dal confi ne libico-egiziano, che ai più è nota soprattutto per la celebre visita che Alessandro il Grande vi compì nel iv a.C. Nei secoli XVIII-XIX, però, Siwa fu anche metadi numerosi esploratori che ne trassero reportages di grande interesse sia sotto il profilo storico, sia sotto quello geografico-antropologica; più di recente, durante gli ultimi due conflitti mondiali, l'antica oasi di Zeus Ammone - così chiamata per via del celebre santuario che vi si trovava - fu anche teatro di rilevanti operazioni militari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il principe ermafrodito
Il principe ermafrodito

E. M. Guidi, Ferrante Pallavicino
Il gioco della guerra
Il gioco della guerra

Panagin Romano
Sentimental luna
Sentimental luna

Pancera Marialaura
Questo Sud non morirà mai
Questo Sud non morirà mai

Panepinto Salvatore
Ho un nodo in gola
Ho un nodo in gola

Panini, Cesare Cecio
Carteggio (1903-1908). 1.1903-1908. Dal «Leonardo» a «La voce»
Carteggio (1903-1908). 1.1903-1908. Dal ...

M. Richter, Giovanni Papini, Ardengo Soffici
Il re della timpa del forno
Il re della timpa del forno

Antonio Pappalardo
Piove a paesi
Piove a paesi

Beppe Parenti
Colombiade
Colombiade

Parisotto Gilberto
Poesie filosofiche strane
Poesie filosofiche strane

Gilberto Parisotto
La donna delle semine
La donna delle semine

Costante Passera