Abitavo a Pompei

Abitavo a Pompei

Quello che qui ci propone Sebastiano Patanè è un racconto che diventa pretesto per descrivere la vita sociale e politica di quella Pompei distrutta dall'eruzione, il tutto narrato con grande dovizia di particolari ma al tempo stesso con una grande forza poetica. Ed è proprio attraverso questa spassionata forza poetica che, pur trattandosi di un saggio archeologico di tutto rispetto su Pompei, viene abilmente giocata la carta dell'emotività: ci si affeziona ai personaggi ed al loro amore, e questo permette al lettore di sentire con maggior efficacia il dramma dell'eruzione, quasi che lo vivesse sulla propria pelle. Una narrazione, insomma, che si fa a tratti persino commovente, e che ha la capacità di rendere "umana" la Storia, a dispetto dei classici racconti storiografici che tendono invece a disumanizzarla e lasciarla lì, come un fatto estraneo e irreale da guardare solo da lontano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Puoi! Creare il tuo futuro
Puoi! Creare il tuo futuro

Mitchell, Erich A.
Il mio caro vecchio lupo
Il mio caro vecchio lupo

Parisini Marcus
Vasco
Vasco

Rossi Vasco
Karma e reincarnazione
Karma e reincarnazione

Hiroshi Motoyama, F. Scrascia, Rande Brown Ouchi
Manuale dei chakra e della Kundalini
Manuale dei chakra e della Kundalini

F. Scrascia, John Mumford, L. Norton
Toscana in mountain bike. 1.Appennino. 38 itinerari tra Passo della Cisa e Bocca Trabaria
Toscana in mountain bike. 1.Appennino. 3...

Cinzia Pezzani, Sergio Grillo
Toscana in mountain bike: 2\1
Toscana in mountain bike: 2\1

Pezzani Cinzia, Grillo Sergio
L'intelligenza numerica: 1
L'intelligenza numerica: 1

Lucangeli Daniela, Poli Silvana, Molin Adriana