Il caimano la Sinistra

Il caimano la Sinistra

Ripercorrendo il vissuto personale, imprenditoriale e politico del Caimano, l'autore alla sua prima esperienza letteraria si cimenta in una rappresentazione spietata ma a tratti ironica e farsesca della storia, delle "sensibilità", dei miti, delle manie della sinistra. Con le sue invettive svela le contraddizioni, sottolinea gli opportunismi, denuda la pochezza della proposta politica e culturale di chi dalle macerie del comunismo si erge a giudice della morale altrui, della statolatria ha fatto religione, del politicamente corretto dogma, dell'antiberlusconismo militante filosofia di vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alla teologia. Profili, obiettivi, compiti
Introduzione alla teologia. Profili, obi...

Libânio João Batista, Murad A.
Giovanni della Croce e l'unione con Dio
Giovanni della Croce e l'unione con Dio

P. Brugnoli, Dominique Poirot
Epitteto e la saggezza stoica
Epitteto e la saggezza stoica

Jean-Joel Duhot, P. Brugnoli
Dal movimento di Gesù alla chiesa cristiana
Dal movimento di Gesù alla chiesa crist...

T. Tosatti, Rafael Aguirre Monasterio
I maestri zen
I maestri zen

Brosse Jacques
Maurice Blondel
Maurice Blondel

Mario Antonelli