Il funambolo

Il funambolo

L'oscuro gorgo di nulla che investe l'indifferente tranquillità del vivere d'oggi si rivela nitido e implacabile in queste poesie di denuncia, di sofferenza e finanche di salvezza. L'anima è altro dalla folla frenetica, e si perde nel cercare di capire sé e il mondo, preda e allo stesso tempo specchio delle mille maschere di plastica sotto cui si cela il reale. Oscillanti tra la ricercatezza lessicale e la linearità del pensiero, le parole di Stefano Lattari dimostrano una sapiente ricerca mai pedante, la quale, muovendo dall'Ottocento rielaborato alla luce dell'inquietudine novecentesca, approda a risultati tanto originali quanto inusuali nel panorama della giovane poesia contemporanea. Ed ecco che la muta assenza di significato si fa chiara conquista di immagini, che si impongono nella loro potenza di luce e di sogno: meta finale di un percorso segnato dalle tracce indecifrabili di un essere smarrito nel vuoto, ma da esso destinato a rinascere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia degl'indiani d'America
Storia degl'indiani d'America

Siegfried Augustin
L'arte d'amare. Testo latino a fronte
L'arte d'amare. Testo latino a fronte

Publio Ovidio Nasone, Aristide Maillol, E. Barelli, Ettore Barelli
Dolce amore selvaggio
Dolce amore selvaggio

Rosemary Rogers, G. Lanzillo
Torbide passioni
Torbide passioni

Rosemary Rogers, O. Crosio
Le milanesi
Le milanesi

Giuseppe Marotta
Cielo
Cielo

Romano Battaglia
Real options. Strategie d'investimento in un mondo dominato dall'incertezza
Real options. Strategie d'investimento i...

Martha Amram, Alberto Micalizzi, Nanni Negro, Nalin Kulatilaka
Private equity e venture capital. Manuale di investimento nel capitale di rischio
Private equity e venture capital. Manual...

Franco Maria Mastracchio, Roberto Del Giudice, Fabio L. Sattin, Andrea Tomaschù, Anna Gervasoni, Fabio Sottin
Corso rapido di profumi in casa
Corso rapido di profumi in casa

Francesca R., Lepore