Le tempeste dell'isola di Soledad

Le tempeste dell'isola di Soledad

Ogni storia cela in sé la possibilità di vivere un'esperienza, di arricchirsi, nutrirsi, di fare tesoro di paesaggi mai visti, persone mai incontrate, parole mai dette. Questo libro suggerisce un percorso solitario, dove il fluire delle emozioni va di pari passo al procedere dei racconti fino al comporsi di un mosaico finale che inaspettatamente ci riporta alla prima pagina. Invenzioni sempre sorprendenti per fantasia visionaria e delicatezza. Le tempeste dell'isola di Soledad è narrazione pura, affabulazione, penetrazione sottile e un po' crudele fra le pieghe della quotidianità che nasconde sempre un segreto, un mistero, un non detto. L'autore trascina il lettore in un caleidoscopio di colori, sprazzi di luce, sensazioni, sfaccettature, dubbi e rivelazioni. Andrea Pieraccini non giudica, non svela mai fino in fondo e ci lascia pensosi, pervasi da un sottile profumo di mare in tempesta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le prime crociate
Le prime crociate

Bruno Amato, Jonathan Phillips
Lettera ai filippesi
Lettera ai filippesi

Guido Innocenzo Gargano
Durabilità delle opere in calcestruzzo. Degrado del calcestruzzo, corrosione delle armature, prevenzione, misura della durabilità, sperimentazione e controlli
Durabilità delle opere in calcestruzzo....

Siviero Enzo, Forin Michela, Cantoni Roberta
Brescia
Brescia

G. Montinari
Sport e salute. Per le Scuole superiori
Sport e salute. Per le Scuole superiori

Alberto Rampa, M. Cristina Salvetti
Gute reise mirco! neu
Gute reise mirco! neu

D. Mussner, Sani Innocenti D.
La tecnica dell'attore
La tecnica dell'attore

Roberto Cruciani, Michail Cechov, C. Falletti, M. Powers