Breva di morte

Breva di morte

Nel comune di Vasolda, al pontile di Villa Fogazzaro, in una tiepida domenica di maggio, il sacerdote del paese rinviene un cadavere, orrendamente deturpato a causa della lunga permanenza in acqua. Date le condizioni della salma, l'unico elemento immediatamente accertato è che si tratti di una donna. Ma non sembra che da Valsolda siano scomparse donne, negli ultimi tempi... Chiamati a indagare sono la Stazione dei Carabinieri di Porlezza e, in seguito, la struttura gerarchicamente superiore, la Tenenza di Menaggio. E così, in quel luogo incantato in cui nulla parla di morte, la giovanissima tenente Daria Mastrangelo, appena uscita dalla Scuola Ufficiali di Roma e al suo primo incarico, si mette al lavoro per dare un nome al cadavere e scoprire il motivo della sua morte, in un alternarsi di momenti di esaltazione e di scoraggiamento. Accanto a lei si muove un variegato mondo di figure ora rassicuranti, ora inquietanti, ora ambigue. Mentre le indagini proseguono tra false piste e convinzioni infondate, la tenente Mastrangelo percorre una strada tutta sua, giungendo così a scoprire che dietro alla bellezza può celarsi il più inquietante degli orrori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prefabbricare l'architettura. Indirizzi progettuali per la scuola della prima infanzia
Prefabbricare l'architettura. Indirizzi ...

Frateili Enzo, Celli L., De Rosa Diana
I servizi di radiodiagnostica della Regione Veneto. Elementi per un piano di settore
I servizi di radiodiagnostica della Regi...

Salvatore Lombardo, A. Rota, G. Pistolesi
Organizzazione e produttività dei servizi di laboratorio. Risultati di un'indagine regionale
Organizzazione e produttività dei servi...

A. Burlina, A. Rota, M. Scheggi
L'automedicazione in Italia
L'automedicazione in Italia

F. Bruno, A. Brenna, A. Renieri