Grazie, ma la spengo io la luce

Grazie, ma la spengo io la luce

Poesia e prosa per raccontare la profondità di un'anima. "Ti prego, parlami, simmi che non fallirò. Dimmi che non mi spezzerà il cuore. Dimmi che la felicità è un'ustione. Dimmi che se voglio, posso volare. Dimmi perché guardo il respiro del cielo. Dimmi perché ne provo un così profumato timore... Ti prego, parlami. Dimmi com'è sentirsi soli in paradiso." E come una preghiera silenziosa verso un Dio che non sente, riflessioni senza fine per spiegare se stesso, la propria pienezza in rapporto alla vacuità che lo circonda, si snoda un romanzo che parla di sé tramite il silenzio, comunica con la comprensione di un istante la profondità, la malinconia e la solitudine di giovani generazioni. Una scelta, un grido d'amore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida alle piante medicinali. Come curare naturalmente disturbi cronici e affezioni più comuni
Guida alle piante medicinali. Come curar...

Andrew Chevallier, Gabriella Bossi, E. Rossi
Rivoluzione
Rivoluzione

Maurizio Ricciardi
La Repubblica
La Repubblica

Aldo G. Ricci
Gaia e l'isola delle bacche rosse.
Gaia e l'isola delle bacche rosse.

Marcus Pfister, E. Frescobaldi
Orecchini etnici. Africa, Asia, America
Orecchini etnici. Africa, Asia, America

Anna Albano, Anne Van Cutsem
The new Mirror of the times. Per le Scuole superiori vol. 2-3
The new Mirror of the times. Per le Scuo...

Salmoiraghi Luciana, Marinoni Mingazzini Rosa
La scoperta dell'ombra
La scoperta dell'ombra

Roberto Casati
La zona morta. Ediz. speciale
La zona morta. Ediz. speciale

Stephen King, A. Terzi
Tempesta su Bombay
Tempesta su Bombay

Leslie Forbes, Marcella Maffi