Cani & società. Prospettive sociologiche anglo-americane 1865-1925

Cani & società. Prospettive sociologiche anglo-americane 1865-1925

Gli esseri umani e i cani hanno un rapporto antico, meraviglioso, a volte problematico. Il volume presenta una selezione delle prime trattazioni sociologiche sui cani e sul loro rapporto con il genere umano, tutte tratte da testi scritti tra il 1865 e il 1925. [...] La loro lettura mostra che i cani sono intrinsecamente sociali. D'altro canto la nostra osservazione dei cani, la nostra interazione con loro e il nostro scrivere su loro sono evidenti fenomeni sociali. I cani non solo sono parte del nostro mondo ma permeano anche la nostra immaginazione sociologica. Qualunque sia la nostra esperienza con i cani, il nostro legame emotivo con il problema non è quasi mai neutrale, il che rende il tema intrinsecamente affascinante, aprendo così un percorso basato su riflessione, istruzione e dibattito sociologici. Il volume invita perciò a fare ritorno alla fase di fondazione della sociologia, alla vitalità e all'originalità degli autori presentati nel volume. Le soluzioni, le riflessioni e le risposte fornite mostrano vivacità intellettuale, introspezione rigorosa, e, in genere, piacevole umorismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nel bosco
Nel bosco

Roberto Grossi
Sospetti e sospiri
Sospetti e sospiri

Andrea, Mertzlufft Filipponi
S.O.S. emozioni
S.O.S. emozioni

Prinzivalli Alda
Lo specchio del mio segreto
Lo specchio del mio segreto

E. Chiti, Samar Yazbek
Pompei. Ediz. portoghese
Pompei. Ediz. portoghese

Patrizia Fabbri, Loretta Santini
Adam Bede
Adam Bede

F. Nizi, George Eliot