Osservazioni sul tarantismo di Puglia

Osservazioni sul tarantismo di Puglia

Nell'Ottocento il tarantismo fu al centro di un articolato dibattito medico scientifico. Il saggio di Salvatore De Renzi, apparso nel 1832,è uno dei contributi più stimolanti in un panorama ricchissimo di dissertazioni, memorie, articoli e monografie. Con una prosa forbita ed elegante che si apre con un suggestivo quadro corografico sulla penisola salentina, il medico napoletano ne descrive la sintomatologia, la diagnosi, la terapia, raccogliendo e annotando importanti informazioni desunte dal suo dialogo con gli informatori locali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Organizzare il knowledge management
Organizzare il knowledge management

Dino Ruta Cataldo, Carlo Turati
Comandamenti di Dio (I)
Comandamenti di Dio (I)

Severino Fabris, Guido Gatti, Gaetano Gatti
La sindrome uretrale
La sindrome uretrale

Franco Baldoni
Il mio Novecento
Il mio Novecento

L. Bizzarri, Carlo Maria Martini, N. Vicenti
Economia e gestione delle imprese
Economia e gestione delle imprese

S. Pivato, Francesco Perrini, Andrea Ordanini, Nicola Misani
Dall'Italia (1796-1798)
Dall'Italia (1796-1798)

Gaspard Monge, S. Cardinali, M. Goffa, L. Pepe
Venere in pelliccia
Venere in pelliccia

Leopold von Sacher Masoch, M. T. Ferrari, G. De Angelis
Encuentros. Curso de español para adolescentes. Con CD Audio: 3
Encuentros. Curso de español para adole...

Gomez M., Uribe Maria Rosario, Martin A., Rigamonti Daniela