Lo spirito dei giovani e le strade della città

Lo spirito dei giovani e le strade della città

Ne "Lo spirito dei giovani e le strade della città" (1909) Jane Addams critica la miopia sociale e politica dei governi municipali, incapaci, nell'amministrazione delle città, di dare risposta alla sovrastimolazione emotiva presente nei giovani, al loro bisogno di divertimento e avventura, alla ricerca di senso che è tanta parte della loro esistenza. L'assenza di questo intervento accentua la crisi di identità provocata dalla monotonia del lavoro di fabbrica, dalla scissione tra sviluppo tecnologico e suoi effetti sugli individui, dalla frantumazione di ogni ipotesi formativa utile. L'universo giovanile mantiene così un carattere di "estraneità", nella segregazione dei comportamenti delinquenziali e nella subordinazione del proprio desiderio di divertimento alle forme indotte dal mercato, nei teatri a poco prezzo e nelle sale da ballo, in assenza di qualunque contributo alla trasformazione sociale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prose per viaggiatori pendolari
Prose per viaggiatori pendolari

Trasciatti Alessandro
Il sole inquieto
Il sole inquieto

Liverani Gianni
La donna dell'isba
La donna dell'isba

Mongardi Fabio
Sei tornato
Sei tornato

Capucci Giovanna
Città caffè
Città caffè

Conterio Guido
Crimini di gente normale
Crimini di gente normale

Finardi Filippo
C'era due volte
C'era due volte

Abse Dannie
I nove comandamenti
I nove comandamenti

Messina Giovanni
Isole
Isole

Mazzoli Marco
Morte di carta
Morte di carta

Giovannelli Marina