Di palo in frasca

Di palo in frasca

"La verità di cui la psicoanalisi si occupa nella sua prassi dialogica è la verità storica del soggetto umano: il tempo dell'uomo - la sua storicità - non diventa esperienza e fondamento di senso se pervaso da un tempo altro, dal tempo cristallizzato del mito e confusamente trasferito nell'attualità. Il progetto psicoanalitico propone un riattraversamento dialogico - il "logos" che va crescendo nei rimandi della reciprocità - dei miti delle origini dell'analizzando, al fine di distinguere la sua parola propria rispetto al discorso - "mythòs" - delle proprie matrici... Il soggetto psicoanalitico si trova sempre costretto da questo doppio ordine di miti, che egli dovrà indefinitamente riattraversare perché il suo progetto trasformativi si sviluppi in virtù di quella verità, che è la sua stessa storica creatività."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mondo moderno. Manuale di storia per l'Università
Il mondo moderno. Manuale di storia per ...

Gullino Giuseppe, Stumpo Enrico, Muto Giovanni
Raccolta normativa. Per il corso di perfezionamento post laurea «Diritto sportivo e giustizia sportiva»
Raccolta normativa. Per il corso di perf...

Lucio Colantuoni, Elisa Brigandì
Early psychosis. Dalla valutazione al trattamento
Early psychosis. Dalla valutazione al tr...

Raffaele Popolo, Andrea Balbi, Giancarlo Vinci