Individualità e gruppalità

Individualità e gruppalità

Le tematiche affrontate dall'autore in questo libro si articolano su tre piani. Da un punto di vista clinico, viene proposto il superamento della distinzione teorica e metodologica tra setting analitico di gruppo e setting individuale. La pratica analitica è sempre "gruppoanalitica" in quanto si rivolge a quelle strutture collettive della mente che l'autore definisce "gruppalità interne". La finalità del trattamento analitico consiste essenzialmente nel facilitare un processo di attraversamento, da parte del soggetto in analisi, delle sue "gruppalità interne". Di questo processo, l'autore prende in particolare considerazione le vicende legate alla duplice esperienza di identità e di autenticità individuale... Sul piano epistemologico l'autore mette in evidenza la crisi del paradigma fisiologico in psicologia, e specialmente nel pensiero psicoanalitico, e prospetta il campo analitico come il luogo d'incontro tra la filosofia ermeneutica e il paradigma scientifico della complessità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Science for new technology of silicate ceramics
Science for new technology of silicate c...

Pietro Vincenzini, Michele Dondi
Refractories: trends in research and applications
Refractories: trends in research and app...

Giovanni Aliprandi, Pietro Vincenzini
Computational modelling and simulation of materials. 2.
Computational modelling and simulation o...

Alessandro Lami, Pietro Vincenzini
Mass and charge transport in inorganic materials: 2
Mass and charge transport in inorganic m...

Vincenzini Pietro, Buscaglia Vincenzo
Science and engineering of HTC superconductivity. 4.
Science and engineering of HTC supercond...

Pietro Vincenzini, Sergio Cerasara
Diamond and other carbon materials. 3.
Diamond and other carbon materials. 3.

Paolo Ascarelli, Pietro Vincenzini